Caminetto a bioetanolo: una soluzione ecologica e a buon prezzo

La scelta di installare un caminetto non è sempre una soluzione semplice. E’ necessario sostenere una spesa non di poco conto oltre ad affrontare eventuali problematiche relative all’installazione.
Il caminetto a bioetanolo può rappresentare la soluzione ideale ed alternativa al camino tradizionale. Non produce fumi, quindi non ha bisogno di costose canne fumare e la manutenzione è ridottissima. In commercio esistono diverse soluzioni in termini di design con forme eleganti e accattivanti che permettono di far diventare il nostro caminetto un vero e proprio oggetto di arredo per impreziosire gli ambienti di casa.
Come funziona il caminetto a bioetanolo ?
L’utilizzo e il funzionamento è molto semplice. Vengono alimentati da un fonte ecologica e rinovabile. Il bioetanolo, un alcool etilico biologico ricavato dalla fermantazione di biomasse vegetali ad alto contenuto di zuccheri quali orzo, barbabietola e mais
Il bioetanolo è un prodotto liquido e due litri consentono di far funzionare il camino per circa 3 ore. La capacità di riscaldamento è medio alta ed è ideale per ambienti di media grandezza. Come già detto non necessita di canna fumaria e all’interno troviamo una serbatoio con all’interno il combustibile. Esso è costituito da una pietra porosa che assorbe il liquido e genera vapori.
Oltre ai vantaggi di salute ambientale in quanto il bioetanolo è un liquido biodegradabile senza zolfo, le emissioni di monossido di carbonio sono molto basse. La pulizia è assicurata, non sono generate ceneri, fumi e non sono necessarie opere murarie. La fiamma prodotto presenta un aspetto caldo riprendendo quella dei classici caminetti a legna
Pingback: Caminetto a bioetanolo in offerta - Brico Casa - Costruisci il tuo mondo
Pingback: Calore di Casa. Speciale riscaldamento - Brico Casa - Costruisci il tuo mondo