Arredo giardino in polyrattan. La migliore soluzione.

Scegliere i mobili per il giardino non è facile. La prima scelta riguarda proprio il materiale, legno o polyrattan ?
Ma cos’è il polyrattan e perchè risulta la migliore soluzione quando non vogliamo acquistare mobili in legno ? E’ un materiale utilizzato in molteplici ambiti e prende ispirazione da una fibra naturale chiamata Rattan derivane da alcune tipologie di palme.
Prende ispirazione in quanto se da un lato il Rattan è una fibra naturale, il polyrattan rappresenta la versione in polietilene, un polimero che ricorda la plastica e che riprende le caratteristiche tipiche del Rattan con il suo effetto intrecciato.
Quali sono i vantaggi del Polyrattan ?
Rispetto alla fibra naturale uno dei principali vantaggi e dato dalla mancanza di deterioramento e da altri aspetti, quali: l’impermeabilità, resistenza alla deformazione, la resistenza agli agenti atmosferici, il prezzo, ecc.
La resistenza del polietilene assicura una lunga durata e resistenza ponendosi come il materiale ideale per realizzare arredo da tenere all’aria aperta.
Un aspetto non secondario è la resistenza ad alcuni agenti particolarmente aggressivi per il legno quali il cloro che generalmente utilizziamo nelle piscine, oltre ad offrire una elevata resistenza alla salsedine e all’acqua di mare.
Quando si consiglia il Polyrattan
A differenza del legno o di materiali quali la fibra naturale che necessitano di una manutenzione regolare, il polyrattan costituisce una scelta ideale quando desideriamo un prodotto funzionale, dai costi contenuti e che necessita di una manutenzione minima.
Rinunciare all’effetto legno ? Non proprio. Un buon salotto in polyrattan è realizzato avendo cura dei particolari, con l’effetto intrecciato, le striature superficiali che riproducono fedelmente l’effetto della fibra naturale.
Come arredare
L’arredamento tipico è costituito da salottini da 2 o 3 sedute con poltrone laterali e tavolino centrale eventualmente arricchito con basi in vetro. Tuttavia, troviamo diverse soluzioni costituite anche da tavoli di diversa dimensione, da 4 fino a 8 posti, a seconda delle esigenze.
Le sedute possono essere realizzate con schienale alto o basso, con o senza braccioli, ispirandosi a linee vintage oppure in stile moderno.