Manutenzione giardino. Le piante per siepi e consigli sulla manutenzione

La siepe rappresenta un elemento di un giardino che può assumere diverse funzionalità: può dividere, creare privacy, abbellire o nascondere. Quindi la scelta della pianta ideale per la siepe deve partire necessariamente dalla funzione che deve svolgere la stessa.
Se, ad esempio, il vostro obiettivo è quello di ripararvi dal vento o creare un ambiente al riparo da occhi indicreti allora la scelta dovrà ricadere su siepi alte e folte. Le siepi che fungono invece da divisori di un determinato spazio posso invece essere più basse e larghe.
Tra le diverse opzioni per la scelta delle piante vi sono il Lauroceraso, una pianta sempreverde costituita da foglie di media dimensione e che può raggiungere un’altezza fino a 7 metri.
Facile da coltivare, resistente ai parassiti è ideale per dividere e nascondere.
Il cipresso è un’altra opzione valida, e forte una delle più utilizzate per creare dei veri e propri muri divisori in quanto si presenta come una piatta molto folta e compatta, resistente al freddo con un colore verde tenue.
Come piante divisoria, bassa si consiglia di valutare la scelta della Photinia, una pianta a foglie rosse, facile da coltivare e molto resistente che consente anche di donare un pò di colore al paesaggio.
La Manutenzione
Bene, scelta la pianta prima o poi occorrerà potarla. In effetti, la potatura delle siepi è importante per assicurare un aspettto gradevole. Una siepe storta o tagliata male certamente non avrà lo stesso effetto.
Abbiamo due opzioni, o chiamiamo una ditta di manutenzione di giardini oppure ci rimbocchiamo le maniche. Prima di tutto occorre scegliere se vogliamo tagliare la siepe a mano oppure utilizzare un utensile, che sia esso elettrico o con motorino a scoppio.
Se la siepe è di una certa lunghezza, diciamo dai 7 fino 20 metri si consiglia di utilizzare il tagliasiepi: si risparmia tempi e si ottiene un risultato decisamente migliore.
I tagliasiepi disponibili sul mercato possono essere ad alimentazione elettrica o con motore a scoppio. Generalmente i primi trovano impiego in ambito professionale e semi-professionale o quando le fonti di energia elettrica sono particolarmente distanti dal punto di lavoro.
Sul nostro e-shop puoi trovare diverse proposte di acquisto.