Ultime news

Avvio e manutenzione del motosega: le prime operazioni subito dopo l’acquisto

motosega

Il motosega non richiede particolari accorgimenti o un manutenzione complessa, tuttavia, in seguito all’acquisto se questo uno risulta montato è necessario procedere al montaggio della catena e al tensionamento e prima lubrificazione.

Montaggio della catena

Innanzitutto, se dobbiamo montare la catena dobbiamo fare attenzione a che il dentino guida sia sempre davanti al dentino di taglio. Successivamente procediamo al montaggio della stessa sul pignolo assicurandoci che la stessa giri in modo fluido e non siano presenti attriti.

Prediamo la lama e alloggiamola negli appositi giunti portando la catena sulla lama mettendola in trazione.

Dopo aver accertato che non sia azionata la leva del freno possiamo procedere con il montaggio del carter di protezione.

Possiamo infine procedere a mettere in tensione la catena girando il relativo perno.

La manutenzione del motosega

Sono richieste due principali attività per la corretta manutenzione della catena: la pulizia del filtro dell’aria e il controllo della candela.

Il filtro è ubicato generalmente nell’alloggiamento superiore e per la sua pulizia che si consiglia dopo ogni applicazione è possibile utilizzare aria compressa.

La candela deve risultare pulita e priva di grassi

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>